14/11/2022
Yoga Props
Quando si parla di “yoga props” si intendono alcuni attrezzi da utilizzare durante la pratica!
Ce ne sono diversi e ognuno ha la sua peculiarità!
Chissà perché solitamente gli allievi hanno un po’ di resistenza nell’utilizzarli!
Forse perché si ha l’impressione che usandoli, si possa sembrare meno bravi o agili!
Ma nella pratica dello yoga non esiste questo metro di misura, siamo tutti sullo stesso cammino e tutti utilizziamo il nostro corpo come mezzo di conoscenza e ogni corpo è Maestro, senza distinzioni!
I supporti ci aiutano a capire meglio come utilizzare lo strumento “corpo”, troviamo il nostro limite e possiamo rilassarci nella postura senza forzare, con delicatezza e amore verso le nostre debolezze e fragilità.
Trovare il nostro limite diviene così un punto di svolta, un’opportunità straordinaria di crescita personale, come può essere possibile migliorare se non si ha un punto ben chiaro da cui partire?
Per questo è utile, a volte, anche se si è flessibili e forti, utilizzare questi strumenti di aiuto che ci regalano veramente un punto d’appoggio, un sostegno, un aiuto che ci consente di comprendere il lavoro con più profondità e concentrazione!
Sarebbe bello trovare sempre un supporto che ci permette di non cadere, di non farci male, qualcosa che non solo ci sostiene ma ci aiuta anche a migliorarci, a conoscere meglio come camminare!
C’è anche un altro aspetto che non è da trascurare: i props sono democratici, inclusivi, amorevoli!
Yoga è inclusione, tutti dobbiamo avere la possibilità di praticare e questi semplici attrezzi aiutano anche chi farebbe una fatica immensa e probabilmente mollerebbe alla prima lezione, sarebbe realmente un peccato.
Così abbiamo a disposizione, per esempio, i blocchi yoga, che ci aiutano ad appoggiare le mani, a sostenere il capo, ad espandere il torace, incredibilmente tenendo un blocchetto yoga in mano miglioriamo l’equilibrio!
Con la cinghia yoga possiamo arrivare dove non arrivano le mani, possiamo espandere dove a corpo libero si incontrerebbe fatica, possiamo farci sostenere dal cuscino cilindrico (bolster) nella posizione di meditazione senza affaticare le anche e la schiena!
Sono supporto ma anche ostacolo, alzano l’asticella e ci portano in spazi nuovi di esplorazione!
Il corpo umano contiene ogni postura, è che a volte queste opportunità sono nascoste e i supporti aprono porte nuove e ci danno la possibilità di accedere a nuove esperienze!